
ULTIME MODIFICHE
26 Gennaio 2020: Samarate, S.Vittore, Ragusa, Siviglia
- Dettagli
- Categoria: TAPABook
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2020 09:00
- Scritto da A.S.D. Runner Varese
- Visite: 386
Cascina Costa di Samarate (VA) - 3° Winter Takery 10k
San Vittore Olona (MI) - 88ª edizione della Cinque Mulini 6k
Ragusa - Maratona Città di Ragusa
Siviglia (ESP) - EDP Medio Maratón de Sevilla
FOTO RV by Dodi
Ancora un weekend di corse, con un anticiclone che ci accompagna e che regala bel tempo e voglia di stare all'aria aperta. Prime trasferte del 2020: vediamo i risultati!
A Cascina Costa di Samarate, il 3° Winter Takery: 10 km sparati a cui Carmine non ha potuto rinunciare sulla scia dell'ottima forma che l'ha visto primeggiare al Piede d'Oro 2019. Bravo!
A San Vittore Olona (MI) si è corsa la 88ª edizione della Cinque Mulini, cross storico ed internazionale. Carmelo in buona condizione taglia il traguardo di questa bellissima competizione in 20:06. Bravo!
A Ragusa Giuseppe partecipa alla Maratona Città di Ragusa. Stiamo perdendo il conto diquanti km abbia percorso, sia a piedi sia in aereo, ed ogni volta porta a casa una conquista in più da aggiungere al suo palmares. Citando un amico: "Giuseppe non è uomo, andrebbe studiato!".
A Siviglia (ESP) Gabriella si regala la prima trasferta internazionale 2020 per il gruppo dei Runner Varese, e partecipa alla EDP Medio Maratón de Sevilla. Poco sopra le due ore la sua prestazione, ed un sorriso accompagna la foto con la medaglia: bravissima!
L'allenamento di gruppo domenicale è stato svolto al Poggio: qualche km in compagnia, e a seguire seduta di potenziamento muscolare coi preparatori atletici Davide e Ivan.
Davvero tutti bravissimi!
Riportiamo le parole dei nostri runners.
Giuseppe da Ragusa:
"La maratona è sempre una sfida con noi stessi.
Mentre corro mi ripeto sempre: ma chi te lo fa fare?! ma, finita una, ricomincio a pensare alla prossima.
Ragusa l’ho scelta perché in questo anno così speciale 20-20, voglio tagliare il traguardo delle 50 maratone, così ho deciso di iniziare con una maratona sulla carta “facile”.
La prima parte è un continuo sali e scendi, ma dal 16° km l’altimetria degli organizzatori riporta una discesa allettante.
Ma facciamo un passo indietro... arrivo venerdì sera e il clima è come a Varese, cioè freddo con cielo coperto. Sabato mi toccano i soliti 15 km da turista in un continuo salire e scendere gradini. La città è molto caratteristica, con tantissime chiese e bellezze architettoniche, ma essendo questo un periodo di bassissima stagione è praticamente deserta.
Nonostante tutto incontro due runners di Ancona che mi stupiscono: Ferdinando è alla 593ª maratona e Luciano alla 90ª ed entrambi hanno 70 anni. Rimango senza fiato!
Andiamo alla cronaca: sveglia alle 5.30 perché c’è da prendere la navetta alle 7. Partenza alle 8 da
Ragusa alta. Gentilissimi i bidelli del liceo scientifico che ci hanno permesso di usare i servizi e di fare gli ultimi riti di vestizione...
Gli iscritti sono più di 1500, di cui 350 corrono la maratona.
Il percorso non è affatto facile: varia continuamente e presenta improvvisi strappetti che mi sorprendono fino al 34º km. Da qui la corsa si fa più facile per chi si è gestito bene nella prima parte. Ma mancano ancora un paio di strappi che tolgono il piacere di allungare e nell’ultimo chilometro ci sono 300 metri di salita che obbliga - almeno me - a camminare.
Bellissimi gli ultimi 500 metri in discesa in pieno centro storico dell’antica Ragusa Ibla (riconosciuta come patrimonio dell’Unesco) su un selciato in pietra chiara e liscia che il giorno prima avevo percorso decine di volte con mia moglie...
Sapendo di essere quasi al traguardo, do tutto quello che ho per riuscire a stare sotto le 4 ore.
Ho così portato a termine la mia 42ª maratona.
Sia lungo il percorso, sia a fine gara ho incontrato e conosciuto runners del nord Italia venuti in Sicilia dalla Valbossa, da Busto, da Bergamo, da Milano e anche da Varese!
E, udite, udite, come ristoro finale una scodella di ricotta fumante appena tolta dal calderone: uno spettacolo!
Riassumendo, la maratona di Ragusa è una gara da non prendere sotto gamba e mi sento di consigliarla a tutti anche per scoprire il grande tesoro della Sicilia, che non finisce mai di stupirmi!"
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
CLASSIFICHE
Cascina Costa di Samarate (VA) - 3° Winter Takery 10k
Pos. | Pos. M/F | Pos. Cat. | Pett. | Cognome | Nome | Cat. | RealTime |
---|---|---|---|---|---|---|---|
227 | Gallo | Carmine | SM45 | in attesa |
San Vittore Olona (MI) - 88ª edizione della Cinque Mulini 6k
Pos. | Pos. M/F | Pos. Cat. | Pett. | Cognome | Nome | Cat. | RealTime |
---|---|---|---|---|---|---|---|
32 | 32 | 12 | 205 | Giunta | Carmelo | SM45 | 00.26.04 |
Pos. | Pos. M/F | Pos. Cat. | Pett. | Cognome | Nome | Cat. | RealTime |
---|---|---|---|---|---|---|---|
190 | 166 | 17 | 77 | Micalizzi | Giuseppe | M60 | 03.59.38 |
Siviglia (ESP) - EDP Medio Maratón de Sevilla
Pos. | Pos. M/F | Pos. Cat. | Pett. | Cognome | Nome | Cat. | RealTime |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8544 | 9924 | Santaniello | Gabriella | F | 02.11.00 |